[galleria id=”20199″]
BMW M8 2018 sarà realtà. Diversamente da BMW M8 1990, il prototipo che non vide mai la luce, dalla M8 di serie – il cui sviluppo sta procedendo di pari passo con quello della BMW Serie 8 – si arriverà a una versione da gara, BMW M8 GTE, destinata a partecipare al mondiale Endurance 2018 in classe GT.
BMW M8 2018: tutte le info
Possibile che sotto il cofano trovi spazio il motore V8 quadri-turbo, recentemente portato alla ribalta su Serie 7, oppure, il V12 da 6.5 litri e 610 cavalli. Il primo avrebbe dalla propria il vantaggio di un migliore equilibrio delle masse, visto il peso inferiore. Prospettive da seguire in futuro. A giugno è prevista la prima uscita del modello da gara, BMW M8 GTE, che esordirà in pista alla 24 Ore di Daytona del prossimo gennaio. Avrà una scheda tecnica ovviamente allineata ai regolamenti della classe GTE.
Tornando al muletto presentato al Nurbugring, si intravede il taglio dei fari anteriori, laser, assottigliati molto più di quanto non facciano Serie 5 e Serie 7, pur senza raggiungere l’interpretazione estrema del concept Serie 8 visto a Villa d’Este. Diversa anche la calandra, che sembra però confermare una cornice unica a unire il doppio rene e con il logo BMW posizionato al centro: se confermato sarebbe una novità importante nello stile.
Difficile spingersi oltre nell’analisi delle caratteristiche di nuova BMW M8 2018. Le premesse sono di assoluto interesse.