[galleria id=”20763″]
Prosegue con BMW M3 CS 2018 la serie di supersportive alleggerite in casa BMW. L’ultima arrivata sarà ordinabile dal prossimo gennaio, l’uscita sul mercato è prevista a marzo, con l’inizio della produzione, ovviamente in tiratura limitata, solo 1.200 esemplari. Tutti caratterizzati da una scheda tecnica che va oltre le migliori potenzialità della M3 con Competition Package. A partire dal motore. Il sei cilindri Twin power Turbo 3 litri sviluppa 460 cavalli, 10 in più, con 50 Nm di coppia supplementare, per un totale di 600 Nm, tra i 4.000 e 5.380 giri/min.
Altri interventi di contenimento delle masse interessano le sospensioni, con elementi realizzati in alluminio forgiato, ripresi dal M3 Competition Package. Di serie troviamo le sospensioni Adaptive M Suspensions, il differenziale attivo M e una diversa taratura del servosterzo elettromeccanico. Il tutto si sposa con gomme semislick omologate per l’impiego su strada, le Michelin Pilot Sport Cup 2, su cerchi dal diametro differenziato, 19 e 20 pollici. I meno scalmanati avranno a disposizione un set di gomme stradali Michelin Sport.
I freni carboceramici sono un accessorio a richiesta, completati da pinze a 6 e 4 pistoncini, visto che l’offerta base comprende freni in materiale composito, più leggeri di quelli realizzati con dischi in acciaio, morsi da pinze a 4 e 2 pistoncini. Per una berlina supersportiva che non disdegna l’impiego tra i cordoli, fondamentale è la lubrificazione. La coppa dell’olio in magnesio è abbinata a una copertura supplementare e assicura la corretta lubrificazione del motore fino a 1,4 G di accelerazione laterale o longitudinale.
Altri accorgimenti tecnici di rilievo, su BMW M3 CS, sono l’adozione di uno scarico modificato, con quattro terminali inseriti nel diffusore, ma soprattutto una linea con ridotta contropressione; il cambio DCT, poi, ha un radiatore dell’olio dedicato. Quanto allo stile, il nuovo splitter e il nolder sul bagagliaio distinguono la CS dalla M3 normale. Ancor più evidente è la personalizzazione degli interni, dove è il rivestimento in pelle Silverstone /nera e Alcantara a spiccare, con la serigrafatura della sigla CS in plancia, la corona del volante in Alcantara come buon parte del tunnel centrale. Di serie troviamo tutti i comfort del caso, dal navigatore Professional al climatizzatore automatico e l’audio Harman Kardon, fino allo scontato infotainment con iDrive.