[galleria id=”18067″]
Come rendere una belva ancora più cattiva. La nuovissima BMW M2 Coupé, presentata nemmeno un mese fa al salone di Detroit 2016, viene ora sottoposta ad interventi per renderla ancora più sportiva. Tutto questo è racchiuso nel pacchetto di componenti chiamato M Performance.
Non basta? Ecco il pacchetto M Performance, disponibile da marzo. Consiste in interventi su motore, aerodinamica, sospensioni e abitacolo. Esternamente troviamo elementi aggiuntivi in fibra di carbonio per ottimizzare i flussi d’aria applicati a paraurti, minigonne, spoiler posteriore ed estrattore. Quest’ultimo è più imponente e vistoso. La fibra di carbonio è utilizzata anche per il rivestimento degli specchietti. Troviamo poi la mitica livrea M, cioè la fascia azzurra, blu e rossa, a circondare l’intera vettura.
La BMW M2 Coupé M Performance consente di selezionare due diverse sonorità allo scarico. In modalità Sport il rumore è sempre gradevole per gli appassionati, ma più contenuto, adatto all’uso su strada. C’è poi la modalità pista (Track) dove la sinfonia diventa una marcia trionfale.
Arriviamo agli interni. Sono disponibili due diversi rivestimenti in Alcantara per il volante. La fibra di carbonio è usata in diversi punti della plancia e della consolle centrale. Il cruscotto comprende speciali visualizzazioni per l’uso in pista, come tempo sul giro e parziale, oltre all’accelerazione longitudinale e trasversale.