Benzina in pensione ed elettrico sorpassato, il nuovo motore è una sorpresa: ha una potenza mai vista prima ed è più economico

Nel mercato attuale dell’Automotive basta che un ingegnere riesca a ottenere performance top ed efficienza green e a quel punto sbancherà sul mercato.

Le auto elettriche sembrano il futuro dell’industria delle quattro ruote, ma vi sono nuove scoperte che potrebbero far sembrare già superate le EV di Elon Musk e della BYD. Oramai l’industria viaggia a ritmi talmente forsennati che persino i brand migliori al mondo ci stanno capendo poco. Sino ad oggi i veicoli elettrici sono considerati i più puliti per l’ambiente. Gli ultimi progressi tecnologici hanno smentito questa idea.

Rivoluzione motori idrogeno
Novità motori idrogeno (Ansa) Allaguida.it

Le auto termiche avrebbero ancora molta vita. La scoperta di un motore a combustione interna che, secondo quanto riferito sul sito spagnolo ElMotor, è 700 volte più potente delle attuali auto a idrogeno potrebbe rappresentare una rivoluzione. Questo nuovo motore termico potrebbe sostituire, completamente, le celle a combustibile a idrogeno, poiché utilizza la tecnologia della combustione e l’azoto liquido. Ecco i migliori motori 4 cilindri in linea.

Auto termiche, innovazione epocale

L’idea è semplice e funziona grazie al fuoco che produce energia in modo sostenibile, a differenza dei motori a combustione tradizionali che usano combustibili fossili. L’azoto liquido alimenta l’innovativo motore a zero emissioni dell’ingegnere inglese Peter Dearman, che produce energia pulita. Le applicazioni di questa tecnologia includono anche l’industria mineraria, i mezzi pesanti e le unità di refrigerazione per il trasporto (TRU). Dopo 7,2 milioni di euro di incentivi governativi e altri 19,3 milioni di euro di investimenti privati ​​per perfezionarne l’applicazione, questa nuova energia è stata testata dalla catena di supermercati Sainsbury’s, secondo l’Engineering Club, in Gran Bretagna.

Auto termiche, innovazione epocale
Motori termici rivoluzionari – Allaguida.it

La catena di supermercati inglese è pioniera nella sperimentazione di nuovi carburanti. Il motore ad azoto liquido sfrutta un serbatoio di azoto liquido a pressione atmosferica e a -196ºC. Le goccioline di azoto liquido vengono mescolate con acqua o antigelo, così l’azoto diventa vapore, aumentando il suo volume di 700 volte. Le auto a idrogeno tradizionali, invece, necessitano di infrastrutture costose e complesse stazioni di rifornimento. Questo motore a combustione interna utilizza un metodo basato sull’azoto liquido per sprigionare una super quantità di energia.

Tra i principali svantaggi delle auto alimentate a idrogeno rientrano gli elevati costi di produzione, le infrastrutture limitatissime e una efficienza inferiore rispetto alle auto elettriche più comuni. Tutto questo verrebbe spazzato via dal nuovo motore con una densità di potenza 700 volte maggiore di quella dei motori a idrogeno esistenti. L’innovazione potrebbe avere una implicazione anche nei settori aerospaziali, dell’industria pesante e persino della produzione di energia.

Gestione cookie