Occorrerà prestare grande attenzione a dei nuovi autovelox, in cui è integrata l’IA. Non solo i limiti di velocità nel mirino.
La sicurezza stradale viene messa al primo posto dai vari enti, che stanno implementando tutte le ultime tecnologie per aumentare i livelli di controllo su ciò che avviene ogni giorno. In Italia, lo scorso 14 di dicembre, ha fatto il debutto assoluto il nuovo Codice della Strada, che ha gettato nel panico gli automobilisti. Ebbene, ora c’è una grande novità che riguarda gli autovelox, solitamente utilizzati per controllare la velocità a cui si viaggia in determinati tratti di strada.

La novità, nello specifico, riguarda l’integrazione dell’intelligenza artificiale negli autovelox, cosa che li renderà molto più attenti a vari dettagli. Contro questi dispositivi c’è già parecchia polemica, a causa dei tentativi di comuni ed enti che tentano spesso di fare cassa sulle tasche dei cittadini, ma su certi aspetti, un maggiore controllo è d’obbligo viste le tragedie che solitamente si verificano sulle strade. Andiamo a scoprire su quali aspetti non ci si potrà più permettere di commettere errori in futuro.
Autovelox, occhio a vari aspetti d’ora in avanti
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando in tutto e per tutto le nostre vite, ed è in tal senso che non si potrà più farla franca d’ora in avanti. Infatti, su molte strade europee arriveranno gli autovelox con intelligenza artificiale, anche se in Italia non è ancora partita la sperimentazione. Ebbene, essi saranno molto piccoli, tali da mimetizzarsi tra semafori e cartelli stradali, ed identificarli sarà davvero un’impresa.

Inoltre, i nuovi autovelox potranno cambiare i limiti di velocità in base a quella che è la condizione delle strade, in base al traffico o a meteo. Cosa ancor più importante, saranno in grado di pizzicarci al volante con il telefono o se si guida senza cintura, il che significa che queste infrazioni non saranno più consentite in nessun modo. Secondo quanto emerso, la fase di sperimentazione è partita in Francia, in Germania ed in Spagna. Nella penisola iberica, i test sono in corso nei pressi di Barcellona, in un tratto dell’Autostrada A7, dove sarà fondamentale non commettere errori da ora in avanti.