Fa incetta di record, Koenigsegg. Dopo il primato di auto più veloce da zero a 400 km/h e ritorno a zero, Koenigsegg Agera RS è ufficialmente l’auto più veloce al mondo in termini di punta massima raggiunta. Il tentativo è stato completato con successo su una striscia d’asfalto dell’autostrada in Nevada, chiusa al traffico. In mezzo al deserto, 11 miglia sulle quali raggiungere i 444,6 km/h, valore medio tra i due tentativi, andata e ritorno, richiesti perché il record di velocità possa essere omologato.
[youtube code=”https://www.youtube.com/watch?v=xj4gar5dKAU”]
Il record di velocità viene omologato su due passaggi, per compensare le differenze eventuali legate al vento o alla pendenza del tracciato. Il nuovo primato di 444,6 km/h batte anche i 433 km/h della Hennessey Venom GT.
Non resterà a guardare nemmeno Bugatti, la Chiron potrebbe tentare l’assalto al record. E siamo di fronte a progetti diversissimi per stile, caratteristiche e finalità. Bugatti, Hennessey e Koenigsegg accomunati da velocità massime inarrivabili per tutti gli altri, ottenute ricorrendo a filosofie progettuali agli antipodi.