Questa tipologia di auto presto sparirà. Ormai diverse Case hanno già abbandonato questo segmento da tempo definitivamente.
Il mondo delle auto è in continuo movimento e ciò che era bello e apprezzabile 10 anni fa oggi non lo è più. Basta guardare i dati di vendita delle varie Case per interpretare il nuovo trend che si sta seguendo in questi ultimi anni. Il segmento del momento è indubbiamente quello dei SUV e lo è ormai da diversi anni. Questo segmento, seppur declinato in varie situazioni diverse sta avendo un successo clamoroso.
Basta guardare i marchi di supercar come Ferrari e Lamborghini, “costrette” a creare dei SUV che conservino comunque intatta la propria anima sportiva. Le stesse utilitarie stanno un po’ venendo messe da parte per dare spazio a quelle che sono a tutti gli effetti le nuove citycar: i SUV compatti. Si tratta di SUV dalle misure ridotte (sotto i 4,20 metri di lunghezza), caratterizzati da grandi paraurti ed elementi che danno un tocco di sportività. Alcuni importanti esempi sono dati dalla Dacia Sandero Stepway, dalla Grande Panda o dalla C3, giusto per fare qualche esempio.
Un altro segmento però è entrato letteralmente in crisi negli ultimi anni e rischia di sparire in favore proprio dei SUV e dei crossover. Stiamo parlando della classica berlina. Ormai quasi tutte le grandi Case stanno abbandonando questo segmento, forse solo le tedesche ancora hanno qualche esemplare nella propria offerta. In particolare, volendo guardare in casa nostra, FIAT ha anche la Tipo che però a fine 2025 dovrebbe essere sostituita dalla nuova GigaPanda/Multipla. Inoltre, notizia di questi giorni, la nuova Giulia dovrebbe essere un crossover. Ad annunciarlo ci ha pensato il nuovo CEO del marchio Santo Ficili.
Si tratta di una decisione davvero epocale perché l’Alfa Romeo è da anni in Italia e nel mondo una delle grandi regine delle berline. Inoltre, sempre l’anno scorso, anche Jaguar aveva annunciato l’addio alle berline. Insomma il futuro, almeno per il momento, di questo segmento sembra ormai segnato. Ci aspetta un domani fatto di SUV e SUV compatti.