Auto elettriche, abbiamo il dato sulla durata: se le cose stanno così le endotermiche hanno i minuti contati

Le EV hanno diversi vantaggi che non tutti conoscono. Costano tanto ma l’autonomia, su alcuni modelli, è impressionante.

Le auto elettriche hanno tanti difetti, a partire dal prezzo, ma possono rappresentare una soluzione intelligente per chi deve percorrere tanti km ogni anno. Il problema è legato alla durata delle batterie delle auto elettriche. Le EV possono, teoricamente, durare anche 15 anni ma richiederebbe una manutenzione nelle ricariche impeccabile. Con il passare del tempo la durata altrimenti cala sempre di più. Occorre saper anche scendere perché vi sono modelli che hanno già raggiunto dei dati certificati strepitosi.

Auto elettriche, abbiamo il dato sulla durata
Durata batteria EV – Allaguida.it

Prendiamo, ad esempio, la Hyundai Ioniq 5. La vettura è stata anticipata dal prototipo Hyundai Concept 45EV, svelata al Salone dell’automobile di Francoforte nel settembre 2019. È stato il primo veicolo del costruttore sudcoreano a essere basato sulla piattaforma elettrica battezzata Hyundai Electric-Global Modular Platform (E-GMP). Il vantaggio? L’EV ha un pavimento completamente piatto con un passo lungo 3 metri. In tal modo è stato sviluppato un tunnel centrale scorrevole, capace di scorrere all’indietro di 140 mm. Tutte le Ioniq 5 ha una velocità massima autolimitata a 185 km/h.

La versione a trazione posteriore della Ioniq 5 vanta un motore posizionato al retrotreno con potenza di 170 o 218 CV, mentre la integrale è equipaggiata con un altro motore elettrico supplementare posto sull’avantreno per un totale di 235 o 306 CV. Il veicolo è disponibile con due opzioni di capacità della batteria da 58 kWh e 72,6 kWh, mentre la versione nordamericana è disponibile solo con una batteria da 77,4 kWh.

I dati record della Ioniq 5

La batteria può essere caricata dal 10% all’80% in 18 minuti grazie ad un sistema di ricarica veloce da 800 Volt, usando un caricabatterie da 350 kW. Con una ricarica di cinque minuti, si può avere un’autonomia dichiarata di 100 km secondo gli standard WLTP. Un esemplare, in base a quanto riportato su Insideevs.it, ha percorso 666.000 km in tre anni e mezzo (666.255, per la precisione).

I dati record della Ioniq 5
Dati Hyundai Ioniq 5 – (Media Press) Allaguida.it

La Ioniq 5, nelle mani di un cliente coreano, è inarrestabile. Il proprietario ha raccontato la sua esperienza sul gruppo Facebook “Mileage Impossible” (mai nome fu appropriato). Ha affrontato una media di oltre 15.000 km al mese, pari a circa 500 km al giorno. Tutti i giorni, per 2.000 giorni di fila. Con la giusta manutenzione regolare, l’EV coreana ha ottenuto dei risultati che farebbero invidia a un petrolhead. La batteria originale è stata sostituita dopo 580.000 km. Al momento dello smontaggio era ancora all’87% della sua capacità iniziale.

Gestione cookie