I Carabinieri si sono presi la Quadrifoglio, la Polizia userà la Veloce. Ma sempre di Giulia si tratta. Le nuove Alfa Romeo e Jeep vestono dunque la livrea biancoazzurra. Nella mattinata del 12 dicembre, a Roma presso la sede della Scuola superiore di Polizia, si è tenuta la cerimonia di consegna dei primi esemplari di una flotta di Alfa Romeo Giulietta e Jeep Renegade destinate ai reparti prevenzione crimine e ai commissariati. Sono state consegnati anche due esemplari di Alfa Romeo Giulia Veloce; queste verranno usate dalla Polizia stradale come scorta per le autorità istituzionali.
[galleria id=”19447″]
La consegna è avvenuta alla presenza di Alfredo Altavilla, capo delle operazioni del gruppo FCA nell’area europea, e di Franco Gabrielli, capo della Polizia. Le due Giulia sono nella versione a benzina con motore 2.0 da 280 cavalli e trazione integrale Q4. Le Jeep Renegade in dotazione hanno il 2.0 Multijet 4×4 da 120 cavalli. Compattezza e versatilità la rendono un mezzo adatto per i servizi di controllo del territorio sia in città che nelle zone rurali più difficili da raggiungere.
Gli esemplari di Giulietta appartengono invece alla versione 1.6 Multijet da 120 cavalli, buon equilibrio tra prestazioni e costi di esercizio.