[galleria id=”9885″]

Con una lunghezza di 4,98 metri, una larghezza di 1,91 metri e un’altezza di 1,40 metri l’Audi S7 presenta anche un vano di carico capiente, che va da 535 litri in configurazione minima e arriva a 1.390 litri abbattendo gli schienali posteriori. Così come per le nuove S6, anche in questo caso la dotazione di serie è molto ricca. Intanto ci sono il cambio automatico a doppia frizione S-tronic con 7 marce e la trazione integrale Quattro con torque vectoring che hanno il compito di trasferire al meglio la potenza del motore. Poi ci sono le sospensioni adattative pneumatiche con taratura rigida con cui l’assetto viene ribassato di 10 mm rispetto all’A7 Sportback. I cerchi in lega di serie sono da 19 pollici e fanno intravedere le pinze dei freni verniciate di nero con logo dedicato. A richiesta però è possibile avere anche i cerchi da 21 pollici con i dischi dei freni in materiale ceramico. La dotazione si completa poi con fari Xeno plus (a richiesta è possibile avere anche i full LED), climatizzatore automatico a quattro zone, interni in pelle e Alcantara, inserti della plancia in tinta alluminio, impianto audio curato da Bang Olufsen da 1.200 Watt di potenza, sistema di navigazione con MMI plus per l’intrattenimento di bordo. Per chi difficilmente si accontenta si possono aggiungere anche la selleria in pelle Valcona, l’head up display, il sistema di assistenza per la guida notturna o il cruise control adattativo. Il prezzo di listino dell’Audi S7 Sportback per il mercato italiano è di 89.940 €.
