Audi stravolge tutto e con l’A6 diventa ancora più economica: è arrivata una svolta sul motore, ecco cos’è cambiato.
L’Audi A6 porta con sé numerose novità che faranno sicuramente gola a tanti appassionati di motori e anche a chi vuole comprare un prodotto della nota Casa ma ancora non ha compiuto il passo decisivo. La qualità è sempre molto alta, ma il modello è diventato ora più economico.
L’Audi ha sempre puntato sul mantenimento di una qualità molto alta per le sue vetture e anche stavolta non si è smentita: su tutti i nuovi prodotti che sta per lanciare sul mercato non manca l’attenzione ai dettagli. Così come non manca l’aggiornamento e il classico design che ha caratterizzato tutto le auto che fin qui hanno avuto grande successo.
In questo caso l’attenzione massima è puntata sul modello dell’Audi A6, modello che a tutti gli effetti rientra in quella nuova generazione del modello tedesco di classe executive e che si pone come linea parallela alle novità gamma elettrica e-tron. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui nuovi modelli in versione termica: dalle caratteristiche dell’alimentazione alla scelta del nome, fino alla data in cui l’azienda svelerà al mondo tutti i particolari sulle specifiche.
Il modello dell’Audi A6 con motori termici, a benzina e diesel, sarà svelato in tutto e per tutto dalla Casa il 4 marzo a livello mondiale. Manca perciò pochissimo per conoscere i dettagli ufficiali sulla vettura che sarà alimentata nello specifico a benzina Tfsi e a diesel Tdi. Sicuramente, rispetto alla corrispettiva in versione elettrica, questa avrà un costo più contenuto e sarà perciò più abbordabile.
La nuova chicca non porterà il nome di A5 perché l’Audi ha deciso di non fare più divisioni tra pari e dispari. A tal proposito, il responsabile delle vendite e del marketing del consiglio d’amministrazione di Audi AG, Marco Schubert, ha dichiarato: “Questa decisione è il risultato d’intense discussioni e risponde ai desideri sia dei nostri clienti sia dei dealer di tutto il mondo. La nuova nomenclatura consentirà alla Clientela di orientarsi in modo estremamente intuitivo all’interno del portfolio di prodotti Audi, identificando immediatamente dimensioni e posizionamento delle vetture”.