Audi+accantona+l%26%238217%3Belettrico%3A+il+rilancio+parte+da+un+altro+motore%2C+dominer%C3%A0+il+mercato
allaguidait
/articolo/audi-accantona-lelettrico-il-rilancio-parte-da-un-altro-motore-dominera-il-mercato/387271/amp/
Categories: News

Audi accantona l’elettrico: il rilancio parte da un altro motore, dominerà il mercato

Importanti novità in casa Audi per quanto riguarda l’elettrico, con il colosso tedesco che è pronto a rilanciare un mitico motore.

Da diversi anni a questa parte il mondo delle auto sta cercando in tutti i modi di rinnovarsi quanto più possibile per quanto concerne l’utilizzo di motori sostenibili. L’elettrico per molti è il futuro, mentre per altri è una soluzione che deve essere messa accanto al termico, con questa che rimane comunque la soluzione principale.

Audi accantona l’elettrico (allaguida.it)

Da qualche anno a questa parte il Gruppo Volkswagen è uno di quelli che ha puntato maggiormente sull’elettrico, anche se i risultati ottenuti sono indubbiamente deludenti rispetto alle attese. L’Audi infatti ha dovuto chiudere lo stabilimento di Bruxelles dove veniva prodotta la Q8 e-Tron.

Questo ha evidenziato come sia necessario dare priorità innanzitutto al bilancio. Per venire incontro all’elettrico serve sviluppare quanto più possibile i bilanci, in modo tale da puntare sulle migliori tecnologie. Audi quindi ora sta pensando a un grande cambiamento, con il ritorno a una produzione termica massiccia che sembra essere la migliore delle opzioni.

Audi rilancia il termico: ecco il perché

Per quanto l’Unione Europea stia cercando in tutti i modi di penalizzare le aziende automobilistiche che producono veicoli termici, ecco che alla fine è bene notare come solo i clienti decidano su che auto si debba puntare. Una volta che tanti Governi hanno deciso di limitare gli incentivi, ecco che le vendite sono crollate.

Audi (Ansa – allaguida.it)

Volkswagen vede un calo del 2,7%, ma Audi crolla ancora di più con un pesante -7,8%. Stando dunque a quanto riporta il quotidiano tedesco Handelsblatt, ecco che la strategia futura di Volkswagen e Audi sarà ben diversa rispetto al passato. Sembra infatti ormai certo come Volkswagen non attuerà più il piano di passare a una produzione del tutto elettrica per il 2033 e anche la Audi farà lo stesso, puntando maggiormente sul termico.

Il Gruppo dunque sembra essere intenzionato a capire che cosa accadrà in Europa dopo il 2035, con la gamma che sarebbe pronta per diventare del tutto elettrica, ma allo stesso tempo ci si deve anche far trovare pronti nel caso in cui si dovesse virare su una soluzione mista. Audi è uno dei marchi più importanti al mondo e non si può di certo permettere di rimanere indietro rispetto alla concorrenza, con il futuro del colosso bavarese che sembra dunque essere ben diverso rispetto a quello che si stava valutando in casa Volkswagen.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini