[galleria id=”9903″]

In ogni momento il modulo di controllo del sistema ibrido sceglie la modalità migliore privilegiando l’autonomia. Inoltre l’energia in frenata viene recuperata per ricaricare le batterie e la potenza del motore elettrico fornisce un maggior spunto nelle accelerazioni. La strumentazione di bordo è stata completamente rivista e, al posto del contagiri, c’è un indicatore che mostra su una scala da 0 a 100 la potenza erogata dal sistema ibrido. Viene poi indicato anche lo stato di carica dell’accumulatore su un pannello aggiuntivo. Dal punto di vista estetico l’Audi A6 L e-tron Concept si presenta molto simile alla berlina di derivazione, con i nuovi gruppi ottici anteriori dotati di tecnologia full LED. Le differenze principali sono costituite dalla calandra a singolo elemento, dal diffusore posteriore che nasconde completamente i terminali di scarico e gli enormi cerchi in lega da 21 pollici con disegno a turbina. Il 10% del corpo vettura è in alluminio e questo consente di ridurre notevolmente il peso. All’interno dell’abitacolo non si rinuncia alla consueta qualità del marchio: per l’auto presentata a Pechino è stato scelto un rivestimento di pelle chiara per i sedili che ben si abbina agli inserti in radica della plancia. La dotazione è ricca di ogni tipo di gadget, con sedili ventilati e con funzione massaggiante, l’impianto audio realizzato da Bose, l’illuminazione ambientale a LED e alcuni sistemi di sicurezza avanzati (visore notturno e assistenza al mantenimento della carreggiata). Non manca poi il sistema di infotainment e navigatore satellitare MMI.
