[galleria id=”20789″]
La nuova generazione della supercar britannica Aston Martin Vantage 2018 è stata svelata e certamente colpisce. Per colori, design e caratteristiche tecniche. Proprio quest’ultimo elemento rompe con la tradizione. Infatti il motore non è costruito a Gaydon ma parla in tedesco, perché si tratta di un V8 Mercedes-AMG. Potenza elevata ma non solo: il telaio derivato dalla DB11 è più compatto e leggero, per prestazioni di prim’ordine.
LA NUOVA ASTON MARTIN VANTAGE 2018, SCHEDA TECNICA E DESIGN
Cominciamo dalla scheda tecnica. La nuova Aston Martin Vantage 2018 dunque monta un motore V8 4.0 biturbo Mercedes-AMG dalla potenza di 510 cavalli, a cui si aggiungono ben 685 Newton metri di coppia massima tra 2.000 e 5.000 giri. Nonostante il cuore tedesco, sembra che la nuova Vantage sia in grado di assicurare i puristi inglesi sul suono, vicino a quello del vecchio V8 aspirato di Gaydon, così almeno dicono dalla casa.
Arriviamo al design. La nuova Aston Martin Vantage 2018 non passa certo inosservata. Contrariamente alle aspettative di molti lo stile esterno non s’ispira alle linee della DB11, bensì riprende le fattezze della Vulcan. All’anteriore l’enorme presa d’aria, dalla caratteristica sagoma Aston, sembra pronta ad ingoiare vortici e correnti senza sosta. La fiancata è genuinamente ultrasportiva e cattivella, a cominciare dalla vistosa presa d’aria per i freni sul passaruota anteriore, da cui si sviluppano le scolpiture al centro che suggeriscono l’idea del movimento veloce, completata dai grandi cerchi da 20 pollici. La linea del tetto è molto arrotondata, l’angolo parecchio accentuato dirige in modo efficace i flussi d’aria al piccolo spoiler integrato nella coda. Per quanto riguarda il posteriore, è qui che la sensazione di potenza viene meglio espressa visivamente, a cominciare dall’imponente estrattore aerodinamico, per arrivare ai due scarichi ben circondati dal paraurti con una curva che segue in modo simmetrico la linea delle luci, unite da una singola fascia di LED che attraversa l’intera larghezza della vettura e disegna la caratteristica sagoma Aston. Chiudiamo con gli interni, dove il lusso tipico di una vettura di questo livello è completo, sebbene di totale impostazione sportiva. Appare quasi un’auto normale. Ma non lo è: infatti i prezzi, comunicati solo per Gran Bretagna, Germania e Stati Uniti, sono altrettanto super: 120.900 sterline, 154.000 euro e 149.995 dollari. Fortunati, gli americani, staccano un assegno di centocinquantamila dollari e ne ricevono anche cinque di resto.