Fino a oggi il 101 era il numero dei dalmata della celeberrima “Carica dei 101”. Adesso ci pensa Aston Martin a un nuovo abbinamento con un oggetto dei desideri per intenditori. La Aston Martin V12 Vantage Roadster è stata svelata nelle sue forme definitive: la produzione inizierà a fine anno e durerà appena 9 mesi, il tempo per costruirne 101 e poi fermarsi.
Interpreta al meglio il concetto di roadster inglese Aston Martin con la Vantage, riportando indietro la lancetta del tempo, come si scorge da un dettaglio tecnico non secondario: il cambio. Abituati ai cambi robotizzati, doppia frizione, automatici, tutto purché espressione massima della prestazione, ci siamo quasi dimenticati il fascino della leva ad H e della frizione.
La Aston Martin V12 Vantage Roadster ripropone un sei marce manuale abbinato al motore dodici cilindri a V da 6 litri e quasi 520 cavalli. Le prestazioni sono un dettaglio trascurabile, perché i 305 km/h ci sono, è vero, ma il cliente della Vantage Roadster cerca probabilmente altro.
Tanti i dettagli in fibra di carbonio, a partire dai gusci degli specchietti, dalla zona inferiore del paraurti anteriore, per proseguire fino agli inserti tra carrozzeria e gruppi ottici posteriori e il diffusore appena accennato, con un profilo in tinta che spezza il tema full-carbon.
La versione scoperta della Vantage V12 avrà sospensioni riviste rispetto alla coupé, mentre l’operazione di alleggerimento – necessaria visti gli interventi che si accompagnano alla rimozione del tetto per irrigidire il telaio – ha portato all’adozione di pannelli diversi per il bagagliaio e lo spoiler.
La carrozzeria nella zona dietro ai sedili si fa notare per le due protuberanze che nascondono i roll-bar: disposte separate l’una dall’altra lasciano spazio alla carrozzeria in tinta.
I prezzi della Aston Martin V12 Vantage Roadster dovrebbero aggirarsi al di sotto dei 200 mila euro, con indiscrezioni ancora tutte confermare che parlano di 180 mila euro.