Aston+Martin%2C+in+vendita+la+prima+utilitaria+del+marchio%3A+%C3%A8+gi%C3%A0+rarissima%2C+vale+una+fortuna
allaguidait
/articolo/aston-martin-in-vendita-la-prima-utilitaria-del-marchio-e-gia-rarissima-vale-una-fortuna/387677/amp/
News

Aston Martin, in vendita la prima utilitaria del marchio: è già rarissima, vale una fortuna

Rivoluzione in casa Aston Martin, uno dei marchi britannici più prestigiosi: in arrivo la prima utilitaria del brand.

Quando si parla di eleganza, raffinatezza ed allo stesso tempo sportività non si può non pensare ad un marchio automobilistico iconico come l’Aston Martin. Si tratta di una azienda storica, fondata nel 1913 a Londra, utilizzata anche a livello cinematografico come esempio di qualità e raffinatezza.

Aston Martin, in vendita la prima utilitaria del marchio: è già rarissima, vale una fortuna (ansa foto) – allaguida.it

Chi non ricorda l’Aston Martin come auto d’ordinanza dell’agente 007 nella saga di James Bond? Senza dimenticare la sezione sportiva e da competizione del marchio, che partecipa al mondiale di Formula 1 da diversi anni e annovera nel comparto piloti una leggenda vivente come Fernando Alonso.

Lusso e attrazione, ma anche utilità. Sicuramente gli appassionati ricorderanno l’Aston Martin Cygnet, che nel decennio scorso fu lanciata sul mercato e rappresentò una piccola svolta: ideata come versione luxury della Toyota iQ, era stata pensata come citycar comoda e maneggevole, ma soprattutto come veicolo a basse emissioni. Prima di una trasformazione davvero sorprendente.

La citycar Aston Martin trasformata in un vero e proprio mostro dell’asfalto

La divisione Q di Aston Martin ha scelto di mettere a punto delle modifiche quanto meno sorprendenti su questa utilitaria. Il progetto ha preso il nome di Aston Martin V8 Cygnet, dotata di un motore V8 da 4,7 litri. Praticamente lo stesso della Vantage S.

La citycar Aston Martin trasformata in un vero e proprio mostro dell’asfalto (foto Aston Martin) – allaguida.it

Tra le caratteristiche spuntano il cambio automatico a sette velocità e trazione posteriore. Peso da 820 kg e grande agilità e potenza nel passo. Sempre dalla Vantage S sono stati presi freni e sospensioni, oltre al roll-bar per supportare la struttura. L’interno è da auto da corsa, con sedili Recaro, cinture a quattro punti e persino un estintore conforme alla FIA.

Dopo aver realizzato la V8 Cygnet solo per clienti esigenti e specifici, ora è stata messa in vendita sul mercato. Per questo la versione odierna dell’auto in questone appare più stradale, vista la presenza anche di specchietti elettrici e porte USB per ricaricare i dispositivi elettronici internamente.

Una vettura davvero unica e molto attraente, un piccolo mostro dell’asfalto che ha le caratteristiche di un semplice veicolo urbano, trasformato però in uno strumento di divertimento. Non è difficile pensare che il prezzo della V8 Cygnet possa essere piuttosto elevato viste le caratteristiche.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Published by
Keivan Karimi