Le
assicurazioni online stanno diventando sempre di più una risorsa utile, a volte fondamentale, per permettere agli automobilisti di ottenere risparmi anche cospicui sul premio della propria
RCA auto. Ormai la maggior parte delle
compagnie assicurative offre due tipologie di
polizze: quelle tradizionali e quelle online. Un’altra caratteristica importante di questo tipo di
assicurazioni auto è che è possibile ottenere diversi
preventivi online confrontando varie compagnie, attraverso strumenti come quello indicato dal link che riportiamo in fonte.
ASSICURAZIONI ONLINE: CONFRONTARE I PREVENTIVI Il principale vantaggio offerto dalle assicurazioni auto online è quello di poter verificare in tempo reale le offerte di più compagnie, scegliendo in pochi clic quella più adatta alle proprie esigenze. Portali come
assicurazione.it permettono di confrontare fino a 18 compagnie assicurative, offrendo la possibilità di
risparmiare anche 500 Euro all’anno.
La procedura di solito è piuttosto semplice. E’ sufficiente avere a portata di mano i propri dati anagrafici e quelli della vettura (modello, targa, data d’acquisto). Rispondendo ad alcune semplici domande sull’auto da assicurare e sull’uso che se ne farà, il sistema è in grado di
elaborare in pochi secondi un prospetto con diversi preventivi online. A quel punto sarà sufficiente cliccare su uno per bloccare il prezzo con la compagnia scelta.
ASSICURAZIONI ONLINE: COME SI CALCOLANO? I fattori presi in considerazione durante il calcolo del
premio di un’assicurazione online sono divisi in due macro categorie: elementi oggettivi ed elementi soggettivi. I primi sono i dati di residenza del guidatore, la potenza dell’auto, la presenza di dispositivi di sicurezza, il tipo di alimentazione della vettura, la presenza di antifurto e il ricovero notturno (per la
furto/incendio).
I fattori soggettivi che possono influenzare anche di molto il
calcolo dell’assicurazione online sono ad esempio il sesso, l’età, l’anzianità di guida (da quanto tempo si ha la patente), la classe
bonus/malus, la presenza di bambini in famiglia e l’eventuale esistenza di guidatori diversi dal contraente (ad esempio figli
neopatentati).
ASSICURAZIONI ONLINE: LA LEGGE BERSANI Da qualche anno
è stato introdotto un nuovo articolo nel codice delle assicurazioni, noto come
Legge Bersani. Questa norma permette di assicurare il secondo veicolo nella stessa
classe di merito del primo. Quindi se si possiede un’auto in prima classe, anche la seconda, la terza e così via potranno essere assicurate nello stesso modo.
La cosa interessante di questa legge è che si applica a tutte le vetture della stessa categoria appartenenti ad un unico nucleo familiare: in parole pavore un ragazzo potrà entrare in prima classe come il padre, anziché nella tradizionale, costosissima 14ma. Attenzione però: l’agevolazione vale solo per veicoli equivalenti (auto-auto, moto-moto, ciclomotore-ciclomotore) e solo per persone con la stessa residenza.