Arriva una Dacia Duster con un altro marchio? Sono identiche, ma c’è una differenza importante

La Dacia Duster è il SUV economico per eccellenza, un modello che ha conquistato i clienti. Tra poco avrà un vero e proprio clone.

Il successo di alcune auto inizia all’improvviso e si protrae nel tempo, riuscendo anche ad aumentare strada facendo. Questo è il caso dell’ormai amatissima Dacia Duster, un SUV che ha fatto il proprio esordio sul mercato nell’ormai lontano 2010. La terza ed attuale generazione ha esordito lo scorso anno, ottenendo subito riscontri importanti, pur avendo un prezzo che rispetto alla seconda serie è andato ad aumentare di qualche migliaio di euro.

Dacia Duster arriva la gemella
Dacia Duster in mostra (Dacia) – Allaguida.it

La Dacia Duster ha un prezzo d’attacco di 19.900 euro, ed in Europa non è più in vendita con motore diesel dalla terza serie in poi, ma proprio di recente, su alcuni mercati selezionati, come la Moldavia ed il Marocco, si è deciso di equipaggiarla con un motore a gasolio, visto l’alto tasso di gradimento di questi modelli in tali paesi. Nella giornata odierna, andremo oltre il semplice discorso motori, per parlarvi di un vero e proprio clone della Duster che un altro brand presenterà presto. La sorpresa è stata per tutti enorme non appena è stata resa nota questa notizia, che può cambiare le carte in tavola sul mercato.

Dacia, a breve arriverà la gemella della Duster by Nissan

Secondo quanto riportato su varie fonti di informazione, la Nissan produrrà una propria versione della Dacia Duster, che avrà così una nuova gemella dopo quella prodotta anche dalla Renault. Quest’ultima è in vendita in Turchia, mentre il modello a marchio giapponese potrebbe essere riservato a mercati emergenti, ma non all’Europa. L’annuncio è arrivato qualche giorni fa, in un momento delicato per il colosso del Sol Levante, in crisi nera a seguito del crollo di vendite e del mancato accordo con la Honda di cui tanto si era parlato alla fine del 2024.

Nissan modello interessante
Nissan logo (ANSA) – Allaguida.it

Il piano di rilancio si baserà su un ritorno della Micra, basata sulla Renault 5, ma anche su nuove generazioni di Leaf e Juke, oltre che su questa particolare versione della Duster. Si tratta di un SUV di Segmento C, e nei teaser le somiglianze con la Dacia Duster sono parecchie. Ad esempio, forme, sbalzi e proporzioni sono molto simili, e la lunghezza è pressoché identica, nettamente inferiore alla Bigster lanciata ad ottobre. Sarà prodotta in India, nello stabilimento di Chennai, dove nasce anche la Renault Duster. Potrebbe debuttare su mercati emergenti già dal 2026, ed il design potrebbe avvicinare quello della Patrol su certi fronti.

Gestione cookie