Arriva il fuoristrada definitivo: è un colosso, più resistente di un carro armato

Un fuoristrada incredibile quello svelato dalla casa automobilistica tedesca, che potrebbe diventare un punto di forza del segmento.

Il mercato automotive si sviluppa sempre in base alle esigenze ed alle richieste dei clienti, a quelle che sono le mode predilette del grande pubblico. Basti pensare a come moltissime nuove uscite delle case più note e celebri abbiano solcato l’ambito dei cosiddetti SUV, gli sport utility vehicle, che stanno a tratti trascinando per l’attrazione scatenata.

FUORISTRADA
Arriva il fuoristrada definitivo: è un colosso, più resistente di un carro armato (Canva) – Allaguida.it

I SUV hanno rivoluzionato il modo di considerare i cosiddetti fuoristrada, puntando su un segmento più compatto e sportivo, utilizzabile anche nelle grandi città e non ingombrante o riconosciuto nel modo più classico dei crossover. Ovviamente il mercato offre anche fuoristrada degni di questo nome, che mantengono proprio le caratteristiche di un mezzo che può circolare bellamente su tracciati non proprio lineari.

Proprio in tal senso va segnalata la nuova uscita, o meglio la prossima creazione, di Audi. Il brand tedesco, oltre a regalarci da tempo monovolumi e berline a più tempi, ha scelto di puntare su un fuoristrada degno di questo nome. Misure mastodontiche, caratteristiche particolari e capacità di affrontare anche i terreni più impervi.

Spunta il concept della nuova Audi: è un fuoristrada prodigioso

Audi ha approfittato della tappa austriaca della Coppa del Mondo di sci alpino per presentare il concept del suo ultimo capolavoro ingegneristico e meccanico. Ovvero la Q6 e-tron Offroad, che fa parte della recente gamma elettrica di ultima generazione. Un’idea che passa dalla SQ6 Sportback e che adotta due motori elettrici per una potenza massima combinata di 516 CV.

audi q6 e-tron
Spunta il concept della nuova Audi: è un fuoristrada prodigioso (foto Audi) – Allaguida.it

La prima innovazione che salta agli occhi è rappresentata dai quattro assi integrati nei mozzi delle ruote. Una soluzione che modifica le sospensioni e consente di affrontare pendenze fino a 45 gradi. Da terra la Q6 è aumentata di 16 cm e la carreggiata è più larga di 25 cm. Il SUV in questione aumenta la coppia al singolo pneumatico del 50%, con una limitazione alla velocità massimo fino a 175 km/h.

Tra le novità estetiche e di carrozzeria si distinguono le luci diurne integrate nel paraurti, i passaruota maggiorati e il portapacchi installato sopra al tetto delineato da luci diurne a led. L’obiettivo di Audi, come spiegato dal CEO Gernot Dollner, è chiaro: “Il concept Q6 e-tron Offroad è l’ideale per mostrare il potenziale della piattaforma elettrica, non vediamo l’ora di assistere alle reazioni dei clienti”. Innovazione e potenza dunque al centro della nuova politica Audi.

Gestione cookie