Ancora+guai+per+Stellantis%3A+fermata+la+produzione+di+questi+modelli%2C+ora+%C3%A8+allarme+tra+i+lavoratori
allaguidait
/articolo/ancora-guai-per-stellantis-fermata-la-produzione-di-questi-modelli-ora-e-allarme-tra-i-lavoratori/390054/amp/
News Motori

Ancora guai per Stellantis: fermata la produzione di questi modelli, ora è allarme tra i lavoratori

Il gruppo Stellantis ha scelto di fermare la produzione in un altro stabilimento, dove nascono due modelli. Ecco tutti i dettagli.

Sono mesi delicati per il mercato delle quattro ruote, tanto per i costruttori quanto per chi è impegnato attivamente nella produzione, che sente sulle spalle il peso della crisi. Stellantis ha portato la produzione di auto in Italia al tracollo, visto che nel 2024 sono state realizzate meno di mezzo milioni di veicoli, un dato da codice rosso. Gli stabilimenti italiani stanno vivendo i volumi minimi di produzione degli ultimi decenni, e migliaia di lavoratori sono finiti in cassa integrazione.

Stellantis – Allaguida.it

Impianti come quelli di Mirafiori, Melfi e Cassino sono stati in diverse occasioni chiusi per settimane, e da Stellantis è arrivata anche una proposta a chi sta sfruttando gli ammortizzatori sociali: spostarsi in Serbia, a Kragujevac, per collaborare alla produzione della nuova FIAT Grande Panda, in modo da recuperare il denaro andato perduto con la cassa integrazione. Nel frattempo, il gruppo automobilistico ha annunciato lo stop alla produzione di altri due modelli, un’altra notizia che riflette bene l’attuale crisi. Andiamo a scoprire qual è lo stabilimento che si fermerà in queste settimane.

Stellantis, fermata la produzione a Detroit

Colossi come Stellantis vantano siti di produzione sparsi per tutto il pianeta, ed infatti, lo stabilimento che verrà temporaneamente fermato è quello di Detroit, dove nascono la Dodge Durango e la Jeep Grand Cherokee. Lo stop è previsto per la prossima settimana. I siti di produzione si trovano nella zona orientale di Detroit, e sono quelli di Mack e Jefferson North. La settimana in cui verranno fermati scatterà il prossimo 28 di aprile, ed è prevista anche un’altra settimana di fermo alla produzione per l’impianto di Mack, a partire dal 19 di maggio prossimo. L’azienda ha specificato, in un comunicato, che l’impianto di Mack proseguirà l’attività negli impianti di riparazione e di verniciatura.

Jeep Grand Cherokee in mostra (Stellantis) – Allaguida.it

Stellantis ha fatto sapere che lo stop è legato alla transizione che è prevista verso la Grand Cherokee 2026 la cui presentazione è prevista per fine anno. Sia la Grand Cherokee che la Durango hanno visto calare i loro volumi di vendita in questo primo trimestre, con la prima che è calata dell’11% su base annua, mentre la Durango è scesa del 9%. Negli ultimi giorni, la produzione è stata ridotta nella gran parte degli stabilimenti della holding multinazionale olandese, il che significa che l’uscita dalla crisi è ancora ben lontana per il momento.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Published by
Giovanni Messi