Altro che la solita Vespa: affronto dalla Germania, arriva la versione sfacciata e aggressiva

Vespa subisce un affronto indicibile, il sacrilegio arriva dalla Germania e mette gli appassionati in subbuglio. 

Si usava dire una volta che “non si parla male male di Garibaldi”: un detto popolare scherzoso, che indica come in ogni cultura, in ogni storia, esistano dei “mostri sacri” che vanno lasciati in pace. Ci sono ciclomotori e motorini che si possono stravolgere, ma la Vespa no. Lei è un mito, è pura bellezza, è storia. Lei è meglio lasciarla stare.

Vespa super potente
Le vespe più incredibili dell’officina tedesca (Scooter and service) allaguida.it

In Germania le leggi sulle modifiche sono molto più permissive delle nostre. L’officina Scooter and Service ne ha approfittato per fare cose incredibili, compresa quest’ultima che era meglio non fare. I loro tecnici prendono normali Vespe e le trasformano in mostri a due ruote. Niente modifiche leggere o restauri delicati. Qui si cambia tutto, pezzo dopo pezzo. Lo scooter esce dall’officina con una potenza che non ti aspetti.

La potenza della follia

Il vecchio motore della PX 200 nasconde delle belle sorprese. I tecnici tedeschi l’hanno spinto al massimo: dai soliti 14 cavalli sono arrivati a 32. Per non farlo esplodere hanno dovuto rinforzare tutto quanto. La scocca è diventata robusta come una corazza. I freni e le sospensioni vengono dalla pista.

Vespa super potente
Un PX 200 in versione tedesca (Scooter and service) allaguida.it

La più cattiva si chiama SS Racer. Sotto il vestito da PK hanno messo il motore di un’Aprilia RS 125. I radiatori si nascondono dietro lo scudo, con delle prese d’aria che sembrano disegnate apposta. L’hanno resa veloce da far paura.

Sul loro sito vendono tutto quello che serve. Puoi comprare i pezzi uno alla volta o prendere i kit completi. Spiegano ogni modifica nei dettagli, ti dicono pure quanto tempo ci vuole per montare tutto. I prezzi non sono per tutti: solo per il motoresi spendono 4.600 euro. Una trasformazione completa costa 8.000 euro.

Le foto fanno venire i brividi. Alcune Vespe sembrano quasi normali, altre sono così estreme da diventare irriconoscibili. I tedeschi hanno creato qualcosa di nuovo: la Vespa da corsa. Hanno preso il nostro scooter più famoso e gli hanno dato una personalità completamente diversa.

Le leggi tedesche gli permettono di fare cose che da noi sarebbero impossibili. Il risultato sono delle Vespe che mantengono lo stile italiano mescolato a tanta potenza tedesca.

Ogni Vespa che esce dall’officina è unica. Ce n’è una per tutti: per chi vuole più sprint, per chi cerca un look particolare, per chi vuole tutto insieme. I tecnici ascoltano e trasformano i desideri in realtà. A volte sono realtà raccapriccianti, ma evidentemente c’è a chi piace anche questo.

Gestione cookie