L’Alfa Romeo Stelvio verrà svelata tra pochi mesi, ma ora emergono online le prime immagini dei brevetti. Il design è rivoluzionato.
In un mercato dell’auto che zoppica in Italia, c’è comunque speranza in vista di un futuro migliore. L’Alfa Romeo affida il proprio riscatto alle nuove generazioni di Stelvio e Giulia, modelli fortemente voluti, un decennio fa, da Sergio Marchionne, che hanno guidato una prima rinascita della casa del Biscione. Entrambe nasceranno a Cassino, nello stabilimento laziale di Stellantis, sulla nuova piattaforma STLA Large.

La Stelvio arriverà per prima, ed è una delle novità di mercato più attese per questo 2025, anche se l’immissione sul mercato avverrà solamente il prossimo anno, anche per via di alcuni ritardi nell’impianto di Cassino, dove vengono ancora prodotte anche le generazioni attuali. Nelle ultime ore, hanno iniziato a circolare le prime immagini dei brevetti del nuovo SUV Alfa Romeo, che evidenzia grandi differenze con la serie attualmente disponibile sul mercato.
Alfa Romeo, rivoluzione totale per la Stelvio
La nuova Alfa Romeo Stelvio cambierà in tutto e per tutto, con un design che, come si può vedere, sarà ben più sportivo rispetto ad oggi, anche se la lunghezza resterà sui 4,80 metri. La linea di cintura sarà alta con tetto basso e spiovente, assicurando così un look molto slanciato. Troviamo delle somiglianze con la Junior sul frontale, con il nuovo logo del Biscione che è stato rivisitato. Presenti, in asso, delle scavature a triangolo, al cui interno emergono delle prese d’aria. Presente una striscia LED che collega i due fari, e la forma è a scudetto.
Patent images of the all-new Alfa Romeo Stelvio revealed!
Recently, patent images of the next-generation Alfa Romeo Stelvio surfaced. The new model is expected to debut on June 24, 2025, coinciding with Alfa Romeo’s 115th anniversary.
The vehicle will be positioned as a… pic.twitter.com/icNsDlCb0J
— DriveGreenLiveGreen (@DriveGreen80167) April 26, 2025
Dando uno sguardo alla parte tecnica, l’Alfa Romeo Stelvio sarà prodotta su una piattaforma tutta nuova, la STLA Large, una piattaforma multi energia che viene già utilizzata oltreoceano per modelli come la Dodge Charger e la Jeep Wagoneer S. La nuova Stelvio sarà sia elettrica che ibrida, con una versione sportiva che avrà ben 1.000 cavalli e che sarà la nuova Quadrifoglio, probabilmente disponibile nella sola variante ad emissioni zero. Tra i motori termici avremo il 2.0 turbo a benzina, che potrebbe essere anche Mild Hybrid. Non sono previste versioni con motore diesel.