Le Harley Davidson sono le moto per eccellenza, ma ora c’è una rivale che presenta un modello low cost di splendido spessore.
Continuano le migliorie nel mondo dei motori, ma anche con le innovazioni, non ci sono dubbi sul fatto che certi colossi siano intramontabili. Lo si vede con il caso della Harley Davidson, un mito assoluto che nel corso della propria leggenda ha saputo dare vita ad alcune delle più belle moto di sempre.
![Moto](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/moto-12-02-2025-allaguida.jpg)
Acquistare una Harley Davidson significa molto di più rispetto al semplice fatto di essere in possesso di una moto, ma significa essere entrati all’interno di un mondo quasi magico. Gli harleysti sono tra i più attenti e fedeli e attenti biker che ci siano in circolazione, il che dimostra come, comprando una moto con il suo marchio, si accetta di fatto di entrare in un gruppo.
Ecco come mai è di fatto impossibile per le altre realtà provare anche solo a tenere testa al marchio americano. C’è chi però prova a prenderne spunto, almeno per la creazione di moto, cercando di abbattere i costi. Le Harley infatti sono tra le moto più costose sul mercato, ma virando su questo marchio tutto cambia.
Royal Enfield Classic 350: che occasione
Continua la crescita in questi ultimi anni della Royal Enfield, con il colosso indiano che ha trovato il modo di far parlare ancora di più di sé grazie a una due ruote come la Classic 350. Siamo di fronte a una moto che si rifà allo stile della classica e storica G2, moto che aveva spopolato negli anni ’50, con i richiami che sono nel design.
![Royal Enfield Classic 350](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/royal-enfield-classic-350-12-02-2025-allaguida.jpg)
Non manca però l’attenzione anche alle innovazioni dei giorni nostri, come per esempio la presenza di una presa per la ricarica USB-C, senza dimenticare poi un grande miglioramento legato alla sicurezza, con sistema ABS a doppio canale e una serie di migliorie per renderla omologata con i nuovi standard europei Euro5+.
Vi è grande soddisfazione attorno alla Classic 350, come spiega anche il CEO B Govindarajan, con questi che spiega come le moto in questione sia la perfetta incarnazione dello stile Royal Enfield. Le dimensioni mostrano una moto da 215 cm, una larghezza da 79 cm e un’altezza da 109 cm, con il peso che è di 185 kg. Il motore è un monocilindrico da 349,34 di cilindrata, con erogazione da 20,2 cavalli e il suo prezzo di partenza è di soli 5000 Euro, un vero affare.