Addio+posteggi+gratis%3F+Che+tragedia%2C+scoppia+la+bufera+in+Italia
allaguidait
/articolo/addio-posteggi-gratis-che-tragedia-scoppia-la-bufera-in-italia/386557/amp/
Categories: News

Addio posteggi gratis? Che tragedia, scoppia la bufera in Italia

I parcheggi gratis devono essere consentiti dalle amministrazioni, ma c’è chi sembra non interessarsi della questione.

Avere la possibilità di posteggiare la propria auto dovrebbe essere un diritto sacrosanto e che non si deve di certo limitare. Purtroppo però negli ultimi è diventato chiaro come la maggior parte dei Comuni stiano facendo di tutto e di più per bloccare l’uso delle auto, con una serie di Leggi e regolamenti che molto spesso risultano cervellotici.

Parcheggio, addio a quelli gratis (allaguida.it)

Anche il concetto legato al parcheggio a pagamento risulta difficile da capire, visto come il Comune non offre un servizio di tutela e di controllo del veicolo. Dunque non si capisce di fatto cosa si stia pagando, se non un parcheggio con strisce blu che serve a limitare il posteggio delle auto, il che comporta così il pagamento di una tassa solo per poter fermarsi.

Si sta notando come ormai la pratica dei parcheggi blu ormai non ha più ritegno e si è arrivati al punto di proporre la fine dei parcheggi gratis. Tutto ciò nasce da una proposta che arriva da Milano, con la giunta comunale di Beppe Sala che ormai ha palesemente lanciato in modo chiaro e deciso una campagna che vuole affossare le automobili private.

Addio parcheggi gratis:” Solo blu e gialli”

Guidare a Milano è un dramma e lo sanno bene coloro che devono compiere diversi km, prima di imbattersi del delirio più assoluto. La mobilità è molto zoppicante, con tantissime via che si incrociano e l’uso dei semafori molto spesso non permette di creare quella che è nota come “l’onda verde”, con il passaggio e lo stop che dovrebbe avvenire con una certa logica.

Parcheggio blu (Ansa – allaguida.it)

Oltre a queste problematiche non risolte, si passa ora alla scelta di voler distruggere quei pochi parcheggi liberi rimasti a Milano. La proposta deriva dall’assessore Arianna Censi, con questa che ha richiesto, come riporta anche auto.everyeye.it, la chiusura definitiva dei parcheggi bianchi, per passare così solo a quelli blu o gialli.

Ribaltando la frittata, l’assessore ha spiegato come non sia un’eliminazione dei parcheggi liberi, ma un aumento di quelli che andranno a favorire il posteggio per i cittadini. In un certo senso c’è una logica in tutto ciò, peccato però che sono decine di migliaia le auto che ogni giorno giungono a Milano da altre città, il che non farebbe altro dunque che creare un sistema di pagamento obbligatorio per entrare in suolo meneghino. Attualmente il 37,2% dei parcheggi è blu e il 18,2% è per i residenti, con il restante 39% che ora rischia di sparire.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini