Adam+Levine%2C+garage+spaziale+per+il+frontman+dei+Maroon+5%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+modello+che+vale+pi%C3%B9+di+600+mila+euro
allaguidait
/articolo/adam-levine-garage-spaziale-per-il-frontman-dei-maroon-5-ce-un-modello-che-vale-piu-di-600-mila-euro/376621/amp/
News

Adam Levine, garage spaziale per il frontman dei Maroon 5: c’è un modello che vale più di 600 mila euro

Il frontman dei Marron 5, Adam Levine, è una vera star. Oltre ad essere un cantautore, produttore discografico, personaggio televisivo e attore è anche un collezionista di supercar da sogno.

Con un patrimonio stimato di 120 milioni di euro l’artista californiano si è costruito un parco auto che farebbe invidia a qualsiasi cultore delle quattro ruote. Adam Levine ha cominciato ad esibirsi a 16 anni, creando il gruppo rock alternativo Kara’s Flowers. Dopo l’insuccesso del primo progetto discografico, nel 2001 la band ha preferito cambiare nome.

Primo piano Adam Levine (Ansa) allaguida.it

Sono nati così i Maroon 5 con l’aggiunta del chitarrista James Valentine. Il gruppo ha avuto un successo immediato con This Love. Era il 2002 e l’album Songs About Jane spopolò. Singoli come She will be Loved e Sunday Morning divennero hit ascoltate ad ogni latitudine. Da allora il gruppo americano ha pubblicato 7 album, scalando le classifiche e vendendo oltre 135 milioni di copie.

Con il successo sono arrivati numerosi premi e riconoscimenti, tra cui 3 Grammy Awards, 8 Billboard Music Awards, 3 American Music Awards, un MTV Video Music Awards e un MTV Europe Music Awards. I Maroon 5 hanno rotto molte convenzioni sul rock, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di massa. La band è da 20 anni una delle più note del panorama musicale. Non male per un gruppo di 5 ragazzi che, inizialmente, non aveva sfondato.

Adam ha continuato a pubblicare canzoni, partecipando vocalmente a successi di artisti molto apprezzati, tra cui Kanye West, Eminem, Jason Derulo, Alicia Keys, Lil Wayne, Slash, Rihanna, Maluma, Gym Class Heroes e 50 Cent. Dopo il successo personale e collettivo ha lanciato anche una casa di produzione di webserie e musicale, la 222 Records. Il californiano ha trovato spazio anche al cinema e in TV, partecipando a diversi talento show insieme ad artisti come Gwen Stefani, Christina Aguilera, Shakira, Kelly Clarkson, Pharrell Williams e Jennifer Hudson. Ecco il garage della cantante romana Noemi.

Il parco auto di Adam Levine

Partiamo da un orgoglio italiano. La Ferrari Roma è diventata un simbolo della bellezza italiana nel mondo. Le GT del Cavallino, come già avvenuto con la Portofino, non hanno sigla. La Roma è stata progettata nel Centro Stile Ferrari sotto la direzione di Flavio Manzoni. L’auto si rifà ai modelli storici anni ’60, come la 250 GT Berlinetta e 250 GTL.

Adam Levine, come potrete notare anche nel video in alto, apprezza le Ferrari ed è in prima linea anche per iniziative benefiche. La Roma equipaggia un motore è il V8 biturbo Ferrari F154 da 3855 cm³ disposto longitudinalmente in posizione anteriore-centrale, che garantisce una potenza di 620 CV erogati tra i 5750 e 7500 giri/min, con una coppia massima di 760 Nm disponibile tra i 3000 e 5750 giri/min. Le prestazioni sono clamorose: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e da 0 a 200 km/h in 9,3 secondi, raggiungendo una velocità massima di 320 km/h.

Oltre alla Roma, il cantante americano possiede una iconica Porsche 356 e una modernissima 911 Turbo S. Levine si è lasciato ammaliare anche dal fascino teutonico della Stella a tre punte. Nel suo garage figurano una Mercedes-Benz SL300 e una S550 con motore sei cilindri in linea da 429 CV. Il cantante è stato intercettato a bordo anche di una Rolls-Royce Dawn Black Badge. Da buon americano, nella sua collezione, non poteva non figurare anche una muscolosa Mustang.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo