500mila+euro+per+dimettersi%3A+la+proposta+shock+ai+lavoratori
allaguidait
/articolo/500mila-euro-per-dimettersi-la-proposta-shock-ai-lavoratori/388854/amp/
Mercedes

500mila euro per dimettersi: la proposta shock ai lavoratori

Le dimissioni possono valere davvero molti soldi e ora la proposta ha lasciato tutti quanti davvero senza parole.

Non è un periodo di certo semplice per le aziende automobilistiche quello che stanno attraversando in questi anni, con i dipendenti che sono in difficoltà. Lo si vede anche dal numero ormai sempre maggiore di persone che sono in cassa integrazione, con alcune proposte che fanno davvero riflettere.

Fino a 500 mila Euro per dimettersi (allaguida.it)

Le richieste di cambiare stabilimento per poter evitare la cassa integrazione, e continuare così a lavorare, si sono fatte ormai sempre più comuni. C’è anche chi parla di possibili grossi investimenti per poter convincere i dipendenti a dimettersi, con certe cifre che sono davvero impressionanti.

Anche dei grandi colossi come Mercedes si trovano in grossa difficoltà, anche se non ai livelli di tanti altri colossi tedeschi. L’economia della Germania non è mai stata così tanto in crisi da tanti anni a questa parte come in questi ultimi anni e ora arriva anche una notizia disastrosa per i dipendenti della realtà di Stoccarda, con le dimissioni che possono essere pagate in modo davvero molto ingente.

Mercedes e le dimissioni: al via i tagli

Alla fine anche la Mercedes deve fare i conti con i tagli al personale, con la casa tedesca che purtroppo ha annunciato una riduzione di 30 mila posti di lavoro entro il 2027, con l’obiettivo che è quello di recuperare in totale di ben 5 miliardi di Euro. Per fare in modo che ci possa essere un taglio “volontario”, Mercedes sembra però aver deciso di dare modo ai dipendenti di ricevere una buonuscita davvero molto ingente.

Mercedes (Ansa – allaguida.it)

Secondo quanto si evince da Handelsbatt, ci saranno dei bonus davvero molto ricchi, tanto che si arriverà anche a diverse migliaia di Euro, in base alla qualifica del lavoratore. Ci sono dei lavoratori che potrebbero avere una buonuscita anche da 500 mila Euro, con questo che lo potrebbe avere un caposquadra di 55 anni e con 30 anni di lavoro sulle spalle. Il suo stipendio lordo è di 9000 Euro, dunque per lasciare la Mercedes potrebbe toccare il mezzo milione.

Sempre secondo ciò che evidenza Handelsbatt, anche un semplice dipendente di 45 anni che guadagna uno stipendio di 7500 Euro lordi, ha modo di aspettarsi una buonuscita di 300 mila Euro. Un grosso incentivo per lasciare Mercedes, ma questo fa capire come al momento la casa tedesca abbia bisogno di snellire quanto più possibile la propria forza lavoro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini