Un video tanto atteso quanto acclamato quello pubblicato dalla scuderia Ferrari, che appare come il primo passo verso la rinascita.
Il mese di febbraio è un periodo di transizione per tutti gli appassionati di motori e di Formula 1 in particolare. Infatti sono giorni di attesa per quanto riguarda il via definitivo alla nuova stagione automobilistica, al mondiale 2025 che prenderà il via soltanto nel mese di marzo. Ma l’adrenalina aumenta verso un campionato che sarà sorprendente e ricco di novità.
![logo ferrari](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/ferrari-080225-allaguida-1.jpg)
Tra coloro che fremono maggiormente vi sono senza dubbio i tifosi della Ferrari. La scuderia di Maranello si presenterà con un grande cambiamento rispetto al recente passato: l’ingaggio di Lewis Hamilton come nuovo pilota, il 40enne pluricampione del mondo che ha scelto di tentare l’avventura con una monoposto da lui sempre stimata e sognata.
Dopo l’esaltazione creata dai primi passi di Hamilton nel quartier generale Ferrari e sulla pista di Fiorano, arriva un’altra presentazione che ha fatto scattare in piedi i tanto impazienti tifosi. Il Cavallino Rampante ha svolto il suo filming day, ovvero la presentazione in formato video di quella che dovrà essere la monoposto e la sua power unit in vista della prossima stagione.
Speranze ed enfasi per il filming day Ferrari: ecco la nuova Power Unit di Maranello
Presso la fabbrica di Maranello è andato in scena il primo ruggito della power unit della nuovissima SF-25, ovvero la vettura sulla quale siederanno e gareggeranno Charles Leclerc e Lewis Hamilton nel mondiale 2025. Alla presenza della dirigenza rossa al completo, tra cui il team principal Frederic Vasseur, è stato mostrato il fire-up della monoposto.
![Ferrari monoposto](https://www.allaguida.it/wp-content/uploads/2025/02/formula-ferrari-080225-allaguida.jpg)
Si è trattato della primissima accensione della vettura, con la power unit legata al telaio, un momento sempre molto atteso dalle scuderie e dai tifosi stessi, un punto di partenza simbolico per la nuova stagione. Ovviamente ha avuto anche il sapore della prova, ovvero del capire se tutti i componenti meccanici ed elettrici funzionassero correttamente.
Grande entusiasmo e tante speranze dunque per il motore che monterà la SF-25, una monoposto che vedrà diverse modifiche rispetto alle precedenti. Infatti la parte anteriore mostrerà un layout della sospensione più marcato, così da ottenere vantaggi a livello aerodinamico, un po’ sulla falsa riga delle rivali Red Bull e McLaren.
Le prossime tappe a livello di presentazione, prima di entrare nel vivo delle corse e delle prove in pista, sarà per la Ferrari il 18 febbraio, ovvero la scoperta della livrea a Londra. Il giorno dopo invece sarà presentata ufficialmente la SF-25, con tanto di primi giri su pista.
A new F1 season begins… pic.twitter.com/UsM1zK1zKd
— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) February 7, 2025